14 dicembre 2011

NUOVO TEST DI FUNZIONAMENTO DEL SISTRI PRIMA DELL'ENTRATA IN VIGORE

Si sta avvicinando la data del 9 febbraio 2012 per l’avvio del regime di obbligatorietà del SISTRI. Dovranno rispettare questa scadenza i soggetti produttori di rifiuti speciali con oltre 10 dipendenti, le imprese di trasporto e gli impianti di smaltimento e/o riciclo, nonché i Comuni, gli enti e le imprese che gestiscono i rifiuti urbani della Regione Campania.

 

È conseguentemente di grande importanza monitorare il sistema e, in particolare, incrementare il grado di familiarizzazione con funzionalità e procedure del sistema.

Il SISTRI è cambiato molto in quest’ultimo periodo, sono state introdotte, infatti, numerose semplificazioni procedurali sulla base delle indicazioni prospettate dalle organizzazioni imprenditoriali e dagli operatori.

 

È stato così deciso di effettuare il “test permanente” dal 12 al 31 dicembre p.v.

Al fine di garantire un efficace ritorno delle esperienze acquisite, è importante che gli operatori consultino preventivamente i Manuali “Guide rapide” e “Casi d’uso” presenti sul Portale www.sistri.it.

I Manuali contengono, infatti, tutte le nuove procedure e semplificazioni adottate in via sperimentale, in attesa di una loro successiva approvazione formale. È indispensabile, altresì, utilizzare il Servizio online (Gestione azienda) in area autenticata che consente, in piena autonomia, di modificare o integrare le informazioni relative al proprio profilo fornito nella fase di iscrizione.

Per un impiego efficace delle funzionalità del SISTRI è indispensabile, qualora non ancora effettuato, procedere al preventivo aggiornamento dei Dispositivi USB, operazione questa richiesta automaticamente dal sistema al momento dell’accesso e solo nel caso in cui venga rilevata una versione software precedente all’ultima disponibile.

Per qualsiasi evenienza e chiarimento è possibile contattare il Contact Center del SISTRI ai seguenti numeri:

 

numero telefonico dedicato: 800 00 38 36

e-mail: supportotecnico@sistri.it

 

Ogni soggetto partecipante avrà modo, come avvenuto nei precedenti test, di far conoscere le proprie valutazioni sull’esito delle prove, compilando ed inviando un documento di feedback, il cui modello è scaricabile dal Portale SISTRI.

I questionari compilati potranno essere inviati all’indirizzo e-mail supportotecnico@sistri.it, specificando nel campo oggetto la dicitura “questionario”. Visti i tempi stretti disponibili, potranno essere processati soltanto quelli inviati dal 2 al 13 Gennaio 2012.

 

Condividi

Fonte: Ministero dell'Ambiente